IT Service Management News

Sicurezza delle informazioni, IT service management e qualità da Cesare Gallotti

venerdì 1 agosto 2025

Buone pratiche di cybersecurity di base per i dipendenti delle PP.AA.

›
ACN ha pubblicato il "Vademecum: Buone pratiche di cybersecuritydibase per i dipendenti delle PP.AA.": https://www.acn.gov.it/port...
mercoledì 30 luglio 2025

Gli uomini possono fare tutto (luglio 2025)

›
Voglio qui parlare della scuola media, dopo 3 anni vissuti come padre, perché gli uomini possono aiutare i ragazzi con i compiti, partecipar...
martedì 29 luglio 2025

Linee guida CNIL per sviluppare i sistemi con IA

›
La CNIL ha pubblicato la pagina web con titolo "Développement des systèmes d’IA : les recommandations de la CNIL pour respecter le RGPD...

Codice di condotta per i modelli di IA per finalità generali

›
A inizio luglio la Commissione europea ha pubblicato "The General-Purpose AI Code of Practice": https://digital-strategy.ec.europa...
domenica 27 luglio 2025

ISO/IEC 27031:2025 sulla continuità operativa per l'ICT

›
E' stata pubblicata la ISO/IEC 27031:2025 "Information and communication technology readiness for business continuity": https:...
martedì 15 luglio 2025

Quando il cloud crolla

›
Segnalo questo articolo dal titolo "Quando le nuvole fanno PLOP!": https://www.linkedin.com/comm/pulse/quando-le-nuvole-fanno-plop...
lunedì 14 luglio 2025

UNI 11980:2025 sulla distruzione supporto di dati

›
E' stata pubblicata la  UNI 11980:2025 "Distruzione supporto di dati - Requisiti e indicatori di conformità per i processi di distr...
domenica 13 luglio 2025

DORA e regole per i subfornitori (utili per tutti)

›
La Commissione Europea ha emesso, il 25 marzo, il Regolamento delegato (UE) 2025/532 con le "norme tecniche di regolamentazione che spe...
1 commento:

28 giugno: Guasto ai radar del Nord Italia

›
Il 28 giugno, dicono, c'è stato un sovraccarico delle linee di comunicazione negli aeroporti del nord e che ha bloccato il loro sistema ...
martedì 8 luglio 2025

Cervello e ChatGPT

›
Segnalo questo articolo (grazie alla newsletter di DFA) dal titolo "Il tuo cervello e ChatGPT: il prezzo del debito cognitivo e come ev...
1 commento:
martedì 1 luglio 2025

Guide ENISA per NIS2 (per fornitori di servizi IT)

›
ENISA, la European Union Agency for Cybersecurity, ha pubblicato, come richiesto dalla Direttiva NIS 2, due guide per l'implementazione ...
sabato 21 giugno 2025

CEN TS 18170:2025 per i servizi di archiviazione

›
Franco Vincenzo Ferrari mi ha segnalato questo post su LinkedIn relativo alla CEN TS 18170:2025 Functional requirements for the electronic a...
martedì 17 giugno 2025

Circolare Accredia e certificazioni ISO/IEC 27017, ISO/IEC 27018 eccetera

›
A novembre 2024, Accredia ha pubblicato la Circolare tecnica DC N° 39/2024 - Disposizioni e aggiornamenti in merito all’accreditamento ISO/I...
1 commento:
lunedì 16 giugno 2025

Cronologia per l'attuazione dell'AI Act

›
Dalla newsletter di Project:IN Avvocati: "Il Parlamento europeo ha pubblicato una cronologia per l'attuazione dell’AI Act, descrive...
domenica 15 giugno 2025

Garante privacy e conservazione email e metadati 05 - Provvedimento Regione Lombardia

›
Il Garante privacy ha pubblicato il Provvedimento del 29 aprile 2025 [10134221]: https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docwe...
7 commenti:

NIS2: Gestione incidenti significativi

›
Il D. Lgs. 138 di recepimento della NIS2, sulla base della definizione della Direttiva NIS2, dice che un incidente è considerato significati...

VERA 8

›
Dovrei aver finito. Il VERA 8 è qui: https://github.com/CesareGallotti/VERA . In italiano e in inglese e anche con i manuali aggiornati. Se ...
giovedì 5 giugno 2025

Accessibilità digitale

›
Segnalo questo articolo dal titolo "Accessibilità digitale: quadro normativo europeo e italiano, tecnologie e opportunità di mercato...
mercoledì 4 giugno 2025

Gli uomini possono fare tutto (Giugno 2025)

›
Il Milanese imbruttito, uomo, ha potuto pubblicare sul suo sito un articolo dal titolo "Festa della mamma, cose che vorremmo DAVVERO al...

Disobbedire, una competenza

›
Lorenzo Foffani fa anche l'allenatore di calcio (di un mio figlio). Lo fa volontariamente ed è molto bravo. Ha fatto questo intervento d...

Virus nei driver di una stampante

›
Claudio Sartor, che ringrazio, mi ha segnalato questo podcast (anche in formato scritto) dal titolo "Il cripto-ladro è nella stampante ...
giovedì 22 maggio 2025

Guida CISA per la sicurezza dell'OT

›
Chiara Ponti ha segnalato agli Idraulici della privacy la guida "Primary Mitigations to Reduce Cyber Threats to Operational Technology...

L'IA è più persuasiva degli esseri umani

›
Segnalo l'articolo con titolo "AI is more persuasive than people in online debates" da Nature: https://www.nature.com/articles...
lunedì 19 maggio 2025

ISO/IEC 22989 su terminologia e concetti IA disponibile gratuitamente

›
Mi informa Fabrizio Cirilli che lo standard SO/IEC 22989:2022 "Information technology — Artificial intelligence — Artificial intelligen...
venerdì 16 maggio 2025

PEC e obbligo amministratori delle società

›
Le società NIS2 devono fornire ad ACN, tra le tante informazioni, anche gli indirizzi PEC degli amministratori. In effetti "a decorrere...
giovedì 15 maggio 2025

Alfabetizzazione sull'intelligenza artificiale (AI literacy)

›
Il Regolamento sull'IA richiede che fornitori e utilizzatori di sistemi AI assicurino, da febbraio 2025, al proprio personale un adeguat...
mercoledì 14 maggio 2025

Altruismo dei dati

›
Segnalo questo articolo dal titolo "Altruismo dei dati: cos’è e perché l’Italia rischia di perdere tempo": https://www.agendadigit...

European Vulnerability Database (EUVD) di ENISA

›
Da un post di Rosario Piazzese su LinkedIn: ENISA ha sviluppato il European Vulnerability Database (EUVD), come richiesto dalla Direttiva NI...

Articolo (non mio!) su NIS2

›
Marcello Davi di Hermes - Centro Studi Europeo mi ha segnalato un suo articolo dal titolo "Normativa NIS2: requisiti, scadenziario, opp...
venerdì 9 maggio 2025

Fediverso

›
Io sono sempre affascinato dalle alternative ai grandi potenti dei social. La più promettente è il cosiddetto Fediverso. Questo articolo dal...

DPCM 30 aprile su acquisti di beni e servizi IT

›
Il 30 aprile 2025 è stato approvato il DPCM dal titolo "Disciplina dei contratti di beni e servizi informatici impiegati in un contesto...
domenica 4 maggio 2025

Gli uomini posso fare tutto (Maggio 2025)

›
Questa volta, il papà che cerca di fare il bravo papà si è trovato in difficoltà con i compiti delle vacanze di Pasqua. Infatti alcuni profe...
mercoledì 30 aprile 2025

Articolo su WAD e EAA sull'accessibilità

›
Segnalo questo articolo, di cui sono co-autore, dal titolo "WAD e EAA: guida alle normative europee per l’accessibilità digitale":...

UNI/PdR 174:2025 per ISO/IEC 27001 e NIST CSF

›
Alessandro Cosenza mi ha segnalato la pubblicazione della  UNI/PdR 174:2025 "Sistema di gestione per la cybersicurezza e la sicurezza d...

Mio tentativo di correlazione controlli ISO/IEC 27001 e VERA

›
Ahimè, dovrò aggiornare il VERA con i controlli NIS2. Non credo sia possibile evitarlo. La prima tappa è quindi cercare di correlare i contr...
martedì 29 aprile 2025

Altre criticità della determinazione ACN del 14/04/2025 N. 164179

›
Segnalo questo articolo di Gianluca Dalla Riva dal titolo "Direttiva NIS 2: criticità della Determinazione ACN del 14/04/2025 N. 164179...

ISO 37001:2025 sull'antifrode

›
E' stata pubblicata la nuova versione della norma ISO 37001 dal titolo "Anti-bribery management systems — Requirements with guidan...
lunedì 28 aprile 2025

Verizon 2025 Data Breach Investigations Report

›
In primavera sono pubblicate alcune analisi sulla sicurezza informatica e sugli incidenti. Una delle più riconosciute è quella di Verizon e ...

Non dimentichiamoci dei topi

›
Sandro Sanna, che ringrazio, mi ha segnalato questo articolo dal titolo "Tranciato cavo in fibra: a Maiori aziende e hotel senza intern...

ISO/IEC 42001 in italiano

›
La norma ISO/IEC 42001 è stata tradotta in italiano e recepita come norma UNI CEI ISO/IEC 42001 con titolo "Tecnologie informatiche – I...
giovedì 17 aprile 2025

Gli uomini possono fare tutto (Aprile 2025)

›
Marzo e aprile sono stati mesi impegnativi per l'uomo che può fare tutto, ma non sempre ce la fa: consigli di classe, incoraggiamento pe...
mercoledì 16 aprile 2025

Brevissima analisi del FNCDP 2025

›
Ricordo che è stato pubblicato il Framework Nazionale per la Cybersecurity e la Data Protection - Edizione 2025 (v2.1): https://www.cybersec...

Misure tecniche NIS2

›
Il 14 aprile ACN ha inviato PEC per comunicare i vari soggetti se sono NIS o meno. Sempre il 14 aprile, ACN ha pubblicato le misure tecniche...

Il caso Signal usato dal Governo USA

›
Mi scuso per il titolo forse fuorviante. Per la notizia, do il link dell'articolo "The Trump Administration Accidentally Texted Me ...
lunedì 14 aprile 2025

Framework Nazionale per la Cybersecurity e la Data Protection - Edizione 2025 (v2.1)

›
E' stata pubblicata la nuova versione del Framework Nazionale per la Cybersecurity e la Data Protection. Per ora le misure sono in forma...
giovedì 3 aprile 2025

Assicurazione obbligatoria per danni ambientali

›
La L. 213/2023 (articolo 1, comma 101), impone alle imprese di stipulare contratti assicurativi per eventi sismi, alluvioni, frane, inondazi...
lunedì 31 marzo 2025

Labirinto normativo (e qualche riflessione)

›
Antonio Ieranò ha scritto un articolo dal titolo "Multiutility italiane nel labirinto normativo: tra GDPR, NIS2, CRA e AI Act": ht...

Chiusa storica tipografia dopo incidente IT

›
Da questo post su LinkedIn ho trovato questa notizia interessante: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7310751324701155328/...
sabato 22 marzo 2025

Il Manifesto della comunicazione non ostile

›
So che esco un po' di tema, ma l'iniziativa de "Il Manifesto della comunicazione non ostile" mi sembra molto interessante:...
mercoledì 19 marzo 2025

Analisi incidente Microsoft dell'estate 2023

›
Sull'ISACA Journal, volume 1, 2025, un articolo segnala la disponibilità del report dell'U.S. Department of Homeland Security "...
lunedì 17 marzo 2025

Gli uomini possono fare tutto (marzo 2025)

›
Il 13 marzo sono andato al Security summit. Alle 12.20 avevo un intervento con Fabio Guasconi e alle 14.20 volevo assistere al seminario di ...

Codice di condotta generale della Commissione europea per l'AI

›
Dalla newsletter di Project:IN Avvocati, copio come segue: "È stata pubblicata la terza bozza del Codice di condotta generale per l’int...

Clausole contrattuali standard per l'acquisto dell'IA

›
Copio e incollo (senza pudore) dalla newsletter Project:IN Avvocati: "La Commissione europea ha pubblicato le clausole contrattuali mod...

Stato degli standard ISO/IEC 27xxx (privacy e sicurezza delle informazioni)

›
La settimana del 10 marzo si sono tenuti i meeting semestrali del ISO/IEC JTC SC 27 WG 1 (che gestisce le norme della serie ISO/IEC 27000) e...

AI Ethicist

›
Segnalo questo articolo dal titolo "Intelligenza artificiale, certificazione per gli esperti di etica": https://www.altalex.com/do...

D.Lgs. 23/2025 di adeguamento a Dora

›
È stato pubblicato il D. Lgs. n. 23/2025, che adegua la normativa italiana al Regolamento DORA: https://www.normattiva.it/eli/id/2025/03/11/...
sabato 15 marzo 2025

Bozza di linee guida per l'adozione di IA nella PA

›
AgID ha pubblicato la "Bozza di linee guida per l’adozione di IA nella pubblica amministrazione" per una consultazione pubblica: h...

Rapporto Clusit 2025

›
Il Clusit ha pubblicato il suo "Rapporto sulla cybersecurity in Italia e nel mondo" 2025: https://clusit.it/rapporto-clusit/ . A p...
martedì 4 marzo 2025

11-13 marzo: Security summit e mio intervento

›
Il 11-13 marzo, a Milano, si tiene il Security Summit: https://securitysummit.it/milano-2025 . Io parteciperò il 13 marzo, alle 12.20, insie...
mercoledì 26 febbraio 2025

Password di default nei sistemi di apertura porte

›
Bel caso di sistema di gestione delle porte di un edificio esposto su Internet e con troppe password di default mai cambiate: https://www.er...
martedì 25 febbraio 2025

Autovalutazione DORA

›
Dalla newsletter Project:IN Avvocati, segnalo che la Banca d'Italia, con una Comunicazione del 23 dicembre 2024, ha messo a disposizione...
venerdì 21 febbraio 2025

Alternative europee

›
Segnalo questo sito con alternative europee ai servizi informatici più diffusi e residenti negli USA: https://european-alternatives.eu/ . In...

Amministratori di sistema: l'inutile pratica di richiedere nominativi

›
Segnalo la pubblicazione di un mio articolo dal titolo "Amministratori di sistema: l’inutile pratica di richiedere nominativi": ht...
lunedì 17 febbraio 2025

Gli uomini possono fare tutto (Febbraio 2025)

›
Oggi vorrei parlarvi dei nonni, croce e delizia degli uomini che possono fare tutto, ma non sempre ce la fanno. Li viziano e non seguono le ...
1 commento:

27 febbraio 2025 mattina: mio seminario sulla normativa applicabile

›
Il giovedì 27 febbraio terrò un intervento su "NIS2: Normativa applicabile all’IT": https://www.coretech.it/it/service/event/event...
giovedì 13 febbraio 2025

DPCM sull'applicazione della clausola di salvaguardia NIS2

›
Io ho preso questi appunti: L’applicabilità della NIS 2 dipende in larga parte dalla dimensione dell’impresa. La clausola di salvaguardia co...

Commissione europea e interpretazioni AI Act

›
La Commissione europea ha pubblicato due documenti. Il primo ha titolo "Guidelines on prohibited artificial intelligence (AI) practices...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.