Stefania Algerio degli Idraulici della privacy ha segnalato un articolo su La Repubblica dal titolo "Un uomo con probblemi di pressione alta si rivolge a ChatGpt per chiedere consigli alimentari: ricoverato in ospedale per intossicazione da bromuro". Non ho ritrovato il link all'articolo, ma ho trovato questo: https://tech.icrewplay.com/seguire-i-consigli-alimentari-di-chatgpt-psicosi/.
Che l'IA possa sbagliare è un dato di fatto. Preoccupa vedere che le persone si affidano più a un sistema generalista che a un professionista. Ho trovato anche articoli per me inquietanti:
- "Ecco come creare la dieta perfetta con ChatGPT: il tuo piano alimentare su misura in pochi passi!": https://torinocronaca.it/news/tendenze/504826/ecco-come-creare-la-dieta-perfetta-con-chatgpt-il-tuo-piano-alimentare-su-misura-in-pochi-passi.html;
- "Navigatore Nutrizionale" su ChatGPT: https://chatgpt.com/g/g-6X2mwvquO-navigatore-nutrizionale;
- "ChatGPT, come creare un piano di allenamento personalizzato per mantenersi in forma": https://www.punto-informatico.it/chatgpt-come-creare-piano-allenamento-personalizzato/.
Anche i professionisti possono sbagliare, ma si spera che lo facciano un po' meno, essendosi specializzati in una certa materia.
Sul perché le persone sono sempre più sospettose dei professionisti hanno scritto altri (in sintesi: l'eccesso di competenze crea timore e gli specialisti tendono a commiserare le persone che non hanno le loro competenze).
A maggio o giugno sul Corriere della Sera avevo letto un articolo di Gramellini su un caso di una ragazza che aveva chiesto aiuto a ChatGPT perché aveva un fidanzato violento e alla fine il problema non solo non fu risolto, ma la ragazza fu uccisa. Ho trovato questo articolo simile: https://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/ma-questo-e-amore-tossico-ragazza-di-13-anni-chiedeva-aiuto-a-chatgpt-ora-lex-e-accusato-del-suo-omicidio/.
Tutto ciò dà da pensare. Io sono specializzato in ambito aziendale, ma penso che certe tendenze ci debbano interessare. Ho già sentito di esperienze di procedure e documenti fatti con l'IA. Bisogna pensare anche all'altra parte della medaglia.
Nessun commento:
Posta un commento