Segnalo questo post di Stefano Mele dal titolo "L'ACN istituisce il Referente CSIRT: ecco le nuove regole e le competenze richieste": https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7380546413744766976/.
In breve, ACN ha pubblicato la Determinazione ACN 333017/2025, che sostituisce la precedente 283727 del 31 luglio 2025.
Va quindi designato il Referente CSIRT e uno o più sostituti.
La cosa, di per sé, è positiva perché distingue il Punto di contatto NIS e il Referente CSIRT. La cosa noiosa è che la designazione è obbligatoria e va fatta dal 20 novembre al 31 dicembre 2025. Potevano richiederla in occasione dell'aggiornamento annuale, già previsto.
Altra cosa positiva è il fatto che può essere esterno. Per questo, io penso che non debba essere un consulente, ma il responsabile dei sistemi IT che, in effetti, in molte PMI e in qualche grande, è esterno.
PS. Grazie a Giulia Palmarini che mi ha sottolineato l’importanza del post.
Nessun commento:
Posta un commento