Il 28 giugno, alla Statale di Milano, si è tenuto un  incontro con Giovanni Ziccardi, Pierluigi Perri, Andrea Trentini e Jan Reister,  tutti dell'Università di Milano, dal titolo "TOR day".
Il TOR è un  progetto per l'anonimità on line. Nella sua pagina web (https://www.torproject.org/) è possibile  scaricare un browser Firefox con una configurazione specifica e altri  software.
Altri miei appunti:
- i siti web per default spesso  utilizzano pagine http, anche se sono disponibili quelle https. Il plug-in di  Firefox HTTPS Everywhere permette invece di richiedere le pagine https di  default
https://www.eff.org/https-everywhere
-  per scaricare i video di youtube con TOR o da luoghi dove youtube è censurato:  http://pwnyoutube.com o http://deturl.com/
- per creare utenti  anonimi, con la possibilità di ricevere files in modo anonimo e per permettere  ai mittenti di essere altrettanto anonimi (se usano, ovviamente, TOR): https://privacybox.de/
- via TOR sono  poi disponibili diversi "hidden services" (non sempre eticamente accettabili).  Per questo, si segnala la pagina http://tor2web.org
Nessun commento:
Posta un commento