E' stata pubblicata la ISO/IEC 27031:2025 "Information and communication technology readiness for business continuity": https://www.iso.org/standard/27031.
Ringrazio Chiara Ponti per avermelo segnalato.
Alcune mie riflessioni:
- temevo fosse troppo basata sui documenti, invece no;
- richiede di condurre una valutazione del rischio del tipo FMEA per ogni componente del sistema e questo è invece un po' eccessivo;
- se capisco bene, la norma prevede 3 fasi: interruzione totale, ripristino con MBCO, ritorno alla normalità; sappiamo bene che in realtà ce ne sono di più, però il modello di base è questo;
- a mio parere si confonde perché da una parte dice che l’RTO riguarda tutto il tempo di ripristino, ma (in figura 1) dice che il recovery finisce con il ritorno alla normalità;
- rimane un po’ antico, considerando solo tecnologie di hot standby, warm standby, cold standby e ship-in arrangements, senza citare i sistemi active-active o il possibile ricorso al cloud.
Trovo interessante la lista dei possibili test: ripristino di un solo file o di un database, ripristino di un singolo server, ripristino di un'applicazione, guasto di servizi su una piattaforma ad alta affidabilità, guasto di rete.
Nessun commento:
Posta un commento